Con il decreto direttoriale del 6 agosto 2024 è stato emanato il bando “Disegni +” in riferimento all’anno 2024. L’agevolazione ha come obiettivo quello di supportare le imprese di micro, piccole e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Il soggetto gestore sarà Unioncamere, con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.
I soggetti che possono beneficiare della seguente agevolazione sono le imprese di micro, piccola e media dimensione che abbiano le seguenti caratteristiche:
Le tipologie di spesa considerate ammissibili sono quelle relative alla:
Vediamo ora la tipologia di agevolazione e in che forma è concessa. L’agevolazione è riconosciuta fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di 60.000,00 euro.
Bisogna precisare che le imprese in possesso della certificazione della parità di genere la percentuale è pari all’85%.
Le agevolazioni inoltre non prevedono alcuna cumulabilità con altre misure.
Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire dal 12 novembre 2024 alle 0re 12, fino alle 18 del medesimo giorno e/o fino ad esaurimento delle risorse.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…