Con il decreto direttoriale del 6 agosto 2024 è stato emanato il bando “Disegni +” in riferimento all’anno 2024. L’agevolazione ha come obiettivo quello di supportare le imprese di micro, piccole e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Il soggetto gestore sarà Unioncamere, con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.
I soggetti che possono beneficiare della seguente agevolazione sono le imprese di micro, piccola e media dimensione che abbiano le seguenti caratteristiche:
Le tipologie di spesa considerate ammissibili sono quelle relative alla:
Vediamo ora la tipologia di agevolazione e in che forma è concessa. L’agevolazione è riconosciuta fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di 60.000,00 euro.
Bisogna precisare che le imprese in possesso della certificazione della parità di genere la percentuale è pari all’85%.
Le agevolazioni inoltre non prevedono alcuna cumulabilità con altre misure.
Sarà possibile presentare domanda di contributo a partire dal 12 novembre 2024 alle 0re 12, fino alle 18 del medesimo giorno e/o fino ad esaurimento delle risorse.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…