Categories: News

Dirigenti digital e smart? Possibile con Fondirigenti

Pubblicato il nuovo avviso 1/2021

Nel panorama attuale di misure volte a sostenere la formazione dei lavoratori, è chiaro che uno degli obiettivi principali è la riqualificazione delle risorse umane.

Questo perché, se è vero che l’Italia punta ad una digitalizzazione massima nel breve termine, è fondamentale che le persone siano in grado di gestire le trasformazioni aziendali (compresa quella della PA).

Sul punto, nel labirinto dei fondi interaziendali, interprofessionali e misure generali come Formazione 4.0 e Fondo Nuove Competenze, è stato pubblicato da Fondirigenti il nuovo avviso 1/2021.

Le risorse previste

Le risorse stanziate sono 6 milioni, con un massimale per piano aziendale di 12.500 euro. La misura riguarda esclusivamente le figure dirigenziali presenti all’interno delle aziende, individuando alcuni sbocchi formativi principali:

  • nel testo dell’avviso si parla infatti di Management della Sostenibilità,
  • Open Management e Lavoro
  • Organizzazione Smart.

Tempistiche

Per quanto riguarda la procedura operativa, le tempistiche vanno dal 1° al 30 giugno prossimi, con la presentazione dei piani aziendali in modalità telematica. A seguito, ci sarà una procedura valutativa che terrà conto della presenza e completezza della documentazione richiesta e della presenza in capo all’azienda di aiuti di Stato. Il contributo riconosciuto da Fondirigenti, infatti, rientra nel regime degli Aiuti di Stato.

Le attività non potranno iniziare prima della pubblicazione della graduatoria, mentre le attività di rendicontazione, al termine delle attività formative, dovranno avvenire entro 240 giorni solari, sempre a partire dalla pubblicazione della graduatoria.

I tempi di istruttoria sono stabiliti in 30 giorni lavorativi salvo richieste di integrazioni; per quanto riguarda l’erogazione del contributo, avverrà in un’unica soluzione entro 15 giorni dalla valutazione dei giustificativi di rendicontazione. Non è invece possibile presentare alcuna richiesta di proroga.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

1 settimana ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

2 settimane ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

3 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 mesi ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 mesi ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago