Categories: News

Digital e Green: i pilastri incentivanti per il 2021

I principali topic destinatari di risorse il prossimo anno

Impresa 4.0 e green new deal, già introdotti quest’anno, continueranno a trainare gli investimenti italiani anche nel corso del 2021, accanto al percorso di digitalizzazione già intrapreso. Le manovre italiane quindi seguono coerentemente il percorso individuato dall’Unione Europea.

Interessanti gli obiettivi da perseguire ma un unico problema di fondo: le risorse a disposizione per perseguirli davvero. Ma vediamo di quanto parliamo per ogni ambito operativo.

Digital

Nel caso del digital si tratta di circa 49 miliardi, dove la fetta maggiore spetta all’innovazione alla competitività. Ricordiamo inoltre che di queste risorse, ben 28 miliardi sosterranno gli investimenti in beni strumentali.

Un occhio di riguardo anche alla proprietà intellettuale: il regime agevolativo del Patent Box è già stato infatti semplificato nell’ultimo periodo. Si vocifera per il prossimo futuro di un potenziamento della misura.

Rinnovato anche il Piano Banda Ultralarga, che in questo momento sta erogando misure e risorse per i privati e si attende lo step successivo a favore delle imprese.

Attesissimo è il rifinanziamento ormai certo del Fondo 394 a favore di Simest e delle misure di finanziamento agevolato per progetti di internazionalizzazione (fiere, TEM, patrimonializzazione, …).

Green

Per quanto riguarda l’orientamento Green, 74 i miliardi a favore di progetti di efficientamento energetico e mobilità sostenibile.

Tutto questo dovrà “scontrarsi” con un obiettivo di ancora più ampio raggio: lo sviluppo del Mezzogiorno, a cui è destinata una fetta ingente delle risorse.

Non ci resta che attendere pazientemente ulteriori conferme e i decreti attuativi.

Continua a seguirci e non perderti gli approfondimenti sui nostri social!

Tags: Documento informativo Misure territoriali Patent box

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago