Categories: News

Digital e Green: i pilastri incentivanti per il 2021

I principali topic destinatari di risorse il prossimo anno

Impresa 4.0 e green new deal, già introdotti quest’anno, continueranno a trainare gli investimenti italiani anche nel corso del 2021, accanto al percorso di digitalizzazione già intrapreso. Le manovre italiane quindi seguono coerentemente il percorso individuato dall’Unione Europea.

Interessanti gli obiettivi da perseguire ma un unico problema di fondo: le risorse a disposizione per perseguirli davvero. Ma vediamo di quanto parliamo per ogni ambito operativo.

Digital

Nel caso del digital si tratta di circa 49 miliardi, dove la fetta maggiore spetta all’innovazione alla competitività. Ricordiamo inoltre che di queste risorse, ben 28 miliardi sosterranno gli investimenti in beni strumentali.

Un occhio di riguardo anche alla proprietà intellettuale: il regime agevolativo del Patent Box è già stato infatti semplificato nell’ultimo periodo. Si vocifera per il prossimo futuro di un potenziamento della misura.

Rinnovato anche il Piano Banda Ultralarga, che in questo momento sta erogando misure e risorse per i privati e si attende lo step successivo a favore delle imprese.

Attesissimo è il rifinanziamento ormai certo del Fondo 394 a favore di Simest e delle misure di finanziamento agevolato per progetti di internazionalizzazione (fiere, TEM, patrimonializzazione, …).

Green

Per quanto riguarda l’orientamento Green, 74 i miliardi a favore di progetti di efficientamento energetico e mobilità sostenibile.

Tutto questo dovrà “scontrarsi” con un obiettivo di ancora più ampio raggio: lo sviluppo del Mezzogiorno, a cui è destinata una fetta ingente delle risorse.

Non ci resta che attendere pazientemente ulteriori conferme e i decreti attuativi.

Continua a seguirci e non perderti gli approfondimenti sui nostri social!

Tags: Documento informativo Misure territoriali Patent box

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago