E’ notizia attuale l’approvazione del tanto atteso Decreto Rilancio, che prevede risorse per 55 miliardi di euro.
Il decreto introduce incentivi alle imprese e agli altri operatori economici colpiti dall’emergenza sanitaria.
Contributo a fondo perduto alle imprese con fatturato nell’ultimo periodo d’imposta inferiore a 5 milioni di euro: il contributo spetta se l’ammontare del fatturato del mese di aprile 2020 è stato inferiore ai due terzi di quello di aprile 2019.
Su tale differenza, verranno applicate le percentuali del 20%, 15% e 10% in base ai ricavi ottenuti nel 2019. Il contributo sarà erogato nella seconda metà di giugno dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente.
Detraibilità per le persone fisiche e della deducibilità per quelle giuridiche del 20% della somma investita dal contribuente nel capitale sociale di una o più società nel 2020.
L’investimento massimo detraibile/deducibile non può eccedere l’importo di 2 milioni.
L’esenzione dal versamento del saldo dell’IRAP dovuta per il 2019 e della prima rata dell’acconto per il 2020 per le imprese con un volume di ricavi compresi tra 0 e 250 milioni.
Riduzione della spesa sostenuta dalle utenze elettriche connesse in bassa tensione con riferimento alle voci identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema” per i mesi di maggio, giugno e luglio 2020.
L’istituzione del Fondo Patrimonio PMI per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa.
La costituzione di un Fondo per il trasferimento tecnologico finalizzato alla promozione di iniziative e investimenti per la valorizzazione e l’utilizzo dei risultati della ricerca.
Sul fronte fiscale, si prevede:
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…