Categories: News

Cuneo: nuovo Bando per la registrazione di marchi

Bando per la corresponsione di contributi per l’innovazione nella proprietà intellettuale

(cod. 1902)

Si tratta di un bando a favore delle imprese aventi sede nella provincia di Cuneo, attive al momento della domanda che non siano beneficiarie della misura per l’innovazione intellettuale marchi e brevetti anno 2018 (cod. 1804), né abbiano in corso un contratto di fornitura a favore della Camera di Commercio.

Le spese ammissibili al bando

  • Progettazione del marchio;
  • Ricerche di anteriorità e assistenza per il deposito;
  • Assistenza per la concessione in licenza del marchio;
  • Assistenza per l’estensione comunitaria o internazionale del marchio nazionale/internazionale;
  • Analisi sulla brevettabilità di un prodotto o di un modello o di un design;
  • Consulenza e assistenza per la brevettazione;
  • Assistenza per l’ottenimento di brevetti nazionali e per l’estensione internazionale di un brevetto nazionale, di un modello di utilità o di un design;
  • Tasse di deposito marchi e brevetti nazionali, internazionali e comunitari.

Tutte le spese sono ammesse, purché sostenute e fatturate nell’esercizio 2019 e constino di un importo – al netto di iva – non inferiore ad euro 700,00 per i marchi e ad euro 1.500,00 per i brevetti

Tipologia di contributo

Il contributo camerale che può essere concesso in regime de minimis a ciascuna impresa è pari al 30% delle spese ammissibili al netto di Iva, sino all’importo massimo di € 1.500,00 per i marchi e € 3.000,00 per i brevetti.

Il contributo è cumulabile per un massimo di € 3.000,00 per azienda.

Chiusura del Bando

Le domande possono essere presentate fino al 31/01/2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

4 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago