Categories: News

Cuneo: nuovo Bando per la registrazione di marchi

Bando per la corresponsione di contributi per l’innovazione nella proprietà intellettuale

(cod. 1902)

Si tratta di un bando a favore delle imprese aventi sede nella provincia di Cuneo, attive al momento della domanda che non siano beneficiarie della misura per l’innovazione intellettuale marchi e brevetti anno 2018 (cod. 1804), né abbiano in corso un contratto di fornitura a favore della Camera di Commercio.

Le spese ammissibili al bando

  • Progettazione del marchio;
  • Ricerche di anteriorità e assistenza per il deposito;
  • Assistenza per la concessione in licenza del marchio;
  • Assistenza per l’estensione comunitaria o internazionale del marchio nazionale/internazionale;
  • Analisi sulla brevettabilità di un prodotto o di un modello o di un design;
  • Consulenza e assistenza per la brevettazione;
  • Assistenza per l’ottenimento di brevetti nazionali e per l’estensione internazionale di un brevetto nazionale, di un modello di utilità o di un design;
  • Tasse di deposito marchi e brevetti nazionali, internazionali e comunitari.

Tutte le spese sono ammesse, purché sostenute e fatturate nell’esercizio 2019 e constino di un importo – al netto di iva – non inferiore ad euro 700,00 per i marchi e ad euro 1.500,00 per i brevetti

Tipologia di contributo

Il contributo camerale che può essere concesso in regime de minimis a ciascuna impresa è pari al 30% delle spese ammissibili al netto di Iva, sino all’importo massimo di € 1.500,00 per i marchi e € 3.000,00 per i brevetti.

Il contributo è cumulabile per un massimo di € 3.000,00 per azienda.

Chiusura del Bando

Le domande possono essere presentate fino al 31/01/2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago