News

Cumulabilità Bonus Sud e Titolo II Capo III

FINALMENTE espresso il chiaro orientamento della Regione Puglia in materia di cumulabilità del Credito d’Imposta per il Mezzogiorno “BONUS SUD” con le misure di agevolazione regionali, in particolare con il Titolo II Capo III.

Infatti, dall’ 1 gennaio 2022 è entrata in vigore la Carta degli Aiuti UE 2022-2027 che ha previsto nuove intensità di aiuto maggiorate.

Come funziona?

Il contributo a fondo perduto erogato dalla regione potrà essere cumulato con il credito di imposta Mezzogiorno fino alla concorrenza del 60% (prima del 2022 la percentuale è del 45%).

Gli investimenti sui quali è possibile il cumulo sono quelli relativi a macchinari, impianti, attrezzature, software. Sono ammesse al cumulo anche le opere murarie solo se strettamente indispensabili alla funzionalità dei macchinari. Degli esempi sono: un basamento, un impianto tecnico di alimentazione, una struttura di sostegno, ecc.

Rimane naturalmente la possibilità di cumulo anche con il credito di imposta 4.0 (40% fino al 30 giugno 2023) sui beni che presentino i requisiti.

Tags: Bandi Credito Investimenti 4.0

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago