FINALMENTE espresso il chiaro orientamento della Regione Puglia in materia di cumulabilità del Credito d’Imposta per il Mezzogiorno “BONUS SUD” con le misure di agevolazione regionali, in particolare con il Titolo II Capo III.
Infatti, dall’ 1 gennaio 2022 è entrata in vigore la Carta degli Aiuti UE 2022-2027 che ha previsto nuove intensità di aiuto maggiorate.
Il contributo a fondo perduto erogato dalla regione potrà essere cumulato con il credito di imposta Mezzogiorno fino alla concorrenza del 60% (prima del 2022 la percentuale è del 45%).
Gli investimenti sui quali è possibile il cumulo sono quelli relativi a macchinari, impianti, attrezzature, software. Sono ammesse al cumulo anche le opere murarie solo se strettamente indispensabili alla funzionalità dei macchinari. Degli esempi sono: un basamento, un impianto tecnico di alimentazione, una struttura di sostegno, ecc.
Rimane naturalmente la possibilità di cumulo anche con il credito di imposta 4.0 (40% fino al 30 giugno 2023) sui beni che presentino i requisiti.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…