Nel testo della Legge di Bilancio 2019, pubblicato in G.U. il 31 dicembre 2018, è stato riconfermato il credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente coinvolto nella formazione legata alle tecnologie previste dal Piano nazionale industria 4.0.
Il credito formazione 4.0 si applicherà, quindi, anche alle spese di formazione sostenute dalle imprese nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018.
A differenza della versione precedente, il limite massimo di credito concedibile a ciascuna azienda e le aliquote varieranno in relazione alle dimensioni aziendali:
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…