Categories: News

CREDITO D’IMPOSTA SUD: FONDI DALL’UNIONE EUROPEA PER TUTTI GLI INVESTIMENTI

Secondo l’accordo raggiunto venerdì scorso a Bari, il credito d’imposta con i fondi europei nelle regioni del centro-Sud potrebbe essere esteso, non più limitato agli investimenti che rientrano nelle “strategie di specializzazione intelligente” (S3). L’accordò dovrà essere reso ufficiale con una comunicazione del ministero che è prevista per la prossima settimana.

La misura vale 1 miliardo di Euro ed è valevole per il periodo 2016-2019. Sono già state presentate domande per il credito d’imposta per 1,35 miliardi di euro ma il Governo dovrebbe prevedere un meccanismo che premi gli investimenti dei settori che ciascuna regione ha inserito nella S3 , ma non risulta esserci alcun obbligo esplicito.

Le regioni interessate sono Sicilia, Basilicata, Campania, Calabria, Sardegna, Molise e Abruzzo .

Il credito d’imposta per il Sud Il credito d’imposta per il Sud è previsto dalla legge di Stabilità 2016 e per il quadriennio 2016-2019 prevede un credito d’imposta del 20% per le piccole imprese, del 15% per le medie e del 10% per le grandi imprese, con soglie massime per ciascun investimento di 1,5, 5 e 15 milioni di euro.

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

6 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago