Appare il Credito d’imposta sulla formazione 4.0, tra i risultati del 2017 e le linee guida per il 2018 del Piano Nazionale Impresa 4.0, presentato a Montecitorio dai ministri Carlo Calenda, Pier Carlo Padoan, Giuliano Poletti e Valeria Fedeli, martedì 19 settembre 2017.
È un credito di imposta che si applicherà solo alle spese relative ai costi del personale che ha sostenuto corsi di formazione sulle seguenti tematiche con focus su almeno una tecnologia Industria 4.0 e pattuiti attraverso accordi sindacali:
Si calcolerà sulla spesa incrementale rispetto al triennio 2015-2016-2017.
Per maggiori informazioni o una consulenza
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…