Aggiornato a 18/12/2017
E’ stata pubblicata in data 15 dicembre 2017 la Risoluzione n° 152/E relativa ai costi accessori dell’ iper ammortamento. L’obiettivo di tale Risoluzione è quello di fornire chiarimenti sulla determinazione dei costi rilevanti e sui termini per l’acquisizione da parte dell’impresa della perizia giurata.
Sono stati forniti chiarimenti sia di carattere sostanziale che procedurale, nello specifico riguardanti i criteri di corretta determinazione del costo degli investimenti agevolabili e relativi all’adempimento documentale per la perizia giurata.
Per maggiori informazioni e approfondimenti si rimanda al testo integrale della Risoluzione disponibile nell’area download del nostro sito.
Un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore di oggi fa riferimento alla possibilità di estendere il bonus dell’ iper ammortamento anche ai costi accessori sostenuti nel corso del 2016.
Spesso gli investimenti agevolabili ultimati nel 2017, hanno comportato il sostenimento di spese accessorie e preparatorie nel corso degli esercizi precedenti. Di conseguenza è lecito chiedersi se anche questi costi possano beneficiare dell’ iper ammortamento: la risposta è affermativa.
Nel costo dell’investimento fiscalmente rilevante si comprendono anche gli oneri accessori di diretta imputazione, quindi è possibile fruire dell’ iper ammortamento anche per i costi portati ad incremento, a condizione che essi siano stati correttamente trattati sul piano contabile e di bilancio.
Nel caso di un investimento in un macchinario consegnato e collaudato nel corso del 2017, i lavori preparatori saranno iniziati nel corso del 2016.
I costi accessori sostenuti per l’implementazione del macchinario, sono stati sospesi nel bilancio 2016 nella voce “immobilizzazioni in corso e acconti”. Una volta che l’investimento è stato realizzato, gli stessi costi traslocano in bilancio per essere trasferiti nella voce “impianti” delle immobilizzazioni materiali e ammortizzati come un unico investimento.
Questi costi accessori di diretta imputazione sostenuti nel 2016 relativi all’investimento iper ammortizzabile sono anch’essi compresi nel bonus!
Per altre informazioni e consulenze in ambito agevolazioni, incentivi fiscali e iperammortamento, contatta gli esperti di Open +!
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…