Categories: News

COSA CAMBIA NELLA R&S CON LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Con l’avvio della fatturazione elettronica sarà fondamentale il confronto preliminare e continuativo con il proprio consulente prima di stipulare contratti, effettuare ordini e ricevere fatture relative ai costi di R&D.

La documentazione contabile ricevuta infatti essendo immodificabile deve essere rispondente  a quanto richiesto dalla normativa sul credito ricerca e sviluppo fin dalla sua emissione.

Open è in grado di assistere dall’inizio dell’anno ed in modo costante le aziende presso le loro sedi in modo da non giungere al termine del periodo d’imposta con la documentazione inutilizzabile per il credito R&D.

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago