Categories: News

CCIIAA Alessandria: contributi a fondo perduto per le imprese post emergenza COVID-19

La Camera di Commercio di Alessandria ha stanziato euro 4.000.000,00  per finanziare due Bandi che prevedono la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Alessandria finalizzati su due importanti linee di intervento:

  1. copertura di costi fissi per utenze quali energia elettrica, gas, acqua, linea telefonica/dati e per canoni di locazione dei locali dell’esercizio;
  2. copertura dei costi connessi alla sicurezza aziendale per consulenza, sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi per la protezione individuale – DPI, divisori, segnaletica e di altre attrezzature atte al contrasto del contagio.

Come funzionano i 2 bandi?

Entrambi i Bandi prevedono la concessione di un solo contributo per ciascuna impresa pari al 100% dei costi ammessi, fino ad un massimo di Euro 2.000,00. L’impresa dovrà aver sostenuto costi per un minimo di Euro 500,00. La stessa impresa può presentare domanda su ciascuno dei due Bandi.

Gli aiuti sono concessi in regime de minimis e non sono cumulabili con altri aiuti di Stato e aiuti in regime de minimis a valere sugli stessi costi ammissibili.

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale utilizzando la piattaforma WebTelemaco di Infocamere sino al 15 gennaio 2021.

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago