Categories: News

CCIAA Trento – Bando efficienza energetica 2024

La Camera di Commercio di Trento apre uno sportello per sostenere le imprese che intendono redigere piani o progetti valutativi per efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi presenti sul territorio della provincia di Trento.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda tutte le imprese aventi sede legale o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Trento.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per:

  1. servizi di consulenza, attività di verifica con la proposta di soluzioni innovative finalizzate al risparmio energetico, attività per ottimizzare il rapporto tra fabbisogno energetico e livello di emissioni, nonché la redazione di progetti di cui ad una o più delle tipologie indicate all’art. 2 del Bando;
  2. purché conseguenti a quanto indicato nel precedente punto 1, l’eventuale acquisto di attrezzature, impianti, hardware, software incluse le spese di installazione, spese di manutenzione, realizzazione di opere edili e affini, nonché la direzione lavori. Tali spese sono ammissibili fino ad un massimo di 3.000 €.

Per essere ammesse a contributo tutte le spese devono tassativamente essere fatturate e liquidate a partire dal 1° gennaio 2024 fino al 120° giorno successivo alla data di ricezione della PEC di ammissione della domanda.

Per essere ammessi a contributo le spese oggetto di contributo devono prevedere un costo minimo di intervento pari 2.000 €. Non è previsto, invece, un tetto massimo di spesa.

Tipologia di agevolazione

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 €. L’entità dell’agevolazione sarà pari al 70% delle spese ammissibili e rendicontate, per un importo massimo, per singola impresa di 10.000 €.

Iter di domanda

La domanda dovrà essere inviata a mezzi PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@tn.legalmail.camcom.it inserendo nell’oggetto la dicitura “DOMANDA BANDO EFFICIENZA ENERGETICA 2024”.

La domanda può essere presentata dalle ore 16.00 del 03 giugno alle ore 16.00 del 07 giugno 2024, attraverso la piattaforma informatica che sarà predisposta sul portale istituzionale del Ministero.

Tags: Bandi Esg Misure territoriali

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago