L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 406943 del 6 novembre 2024, ha aggiornato il Modello di comunicazione integrativa per il credito d’imposta ZES già pubblicato lo scorso 9 settembre 2024.
Il Decreto Legge 155/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel mese di ottobre, ha previsto che le imprese che operano nelle ZES possono beneficiare del credito d’imposta anche per gli investimenti successivi a quelli indicati nella prima comunicazione.
Nello specifico, gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione per l’accesso al contributo sotto forma di credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica, dovranno inviare una comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre degli investimenti indicati nella comunicazione presentata, a pena di decadenza dall’agevolazione, potendo apportare le dovute modifiche.
La novità sostanziale è che il sopracitato decreto-legge del 19 ottobre 2024 prevede la possibilità per i beneficiari di indicare nella comunicazione integrativa anche ulteriori o diversi investimenti realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 novembre 2024.
L’aggiornamento del modello prevederà ulteriori campi per l’indicazione separata degli investimenti, più precisamente nei quadri A e B.
A seguito di tali modificazioni, potrà intervenire un’ulteriore rimodulazione della percentuale di credito spettante alla luce del rapporto tra l’importo delle eventuali risorse residue, risultate a seguito dell’applicazione della procedura prevista, e l’ammontare complessivo dei crediti di imposta indicati nelle comunicazioni.
Le percentuali spettanti saranno definite da apposito provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…