Categories: News

Bonus Quotazione PMI: vicino il rinnovo per il 2024

Con il Decreto Milleproroghe in fase di conversione, verrà prorogato di altri dodici il bonus quotazione PMI.

Pertanto sarà possibile, fino al 31 dicembre 2024, ottenere un credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese.

L’istituto risale alla Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 2017) e in particolare i commi dall’89 al 92 normavano l’istituzione di un credito di imposta in favore delle PMI in relazione alle spese di consulenza sostenute per l’ammissione alla negoziazione su mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione (Multilateral Trading Facility – MTF) europei, in misura pari al 50 per cento delle spese fino a un massimo di 500.000 euro.
Nel corso delle varie edizioni i Governi sono intervenuti a rideterminare la percentuale di credito piuttosto che il tetto massimo di credito percepibile, ma la struttura della misura non è mai stata toccata, venendo di volta in volta riproposta, anno dopo anno.
Tornando alla misura, requisiti di accesso sono:

  • Essere una PMI;
  • che abbiano iniziato dopo il 2018, una procedura di ammissione alla negoziazione in un mercato regolamentato o in un MTF di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo, e siano state effettivamente ammesse agli scambi.

In ultimo, il credito d’imposta è utilizzabile, nel limite complessivo, di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024 (stanziamento già previsto) e di 6 milioni di euro per l’anno 2025.

Tags: Bandi Documento informativo

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago