Il Mise lo scorso 18 ottobre 2022 ha pubblicato il decreto direttoriale dedicato alle regole per l’invio telematico delle istanze di rimborso delle spese sostenute per le fiere.
Il Bonus fiere è un voucher riconosciuto quest’annualità alle imprese richiedenti che nel periodo in essere e fino a gennaio 2023, partecipano ad una fiera internazionale specificata dal Ministero stesso.
Per poter accedere al bonus è stato necessario preiscriversi e prenotare il proprio voucher, che prevedeva un importo massimo di 10.000,00 € pari al 50% delle spese da sostenere.
Solo le imprese che sono riuscite ad accedere alla prima fase di prenotazione, possono ora sbloccare il voucher rendicontando le spese sostenute, presentando un’apposita istanza di rimborso.
L’invio della documentazione potrà avvenire esclusivamente in modalità telematica ed il Ministero ha reso disponibili i fac simili per rendere note le informazioni e le modalità di compilazioni che saranno attive dal 10 novembre.
Secondo il decreto direttoriale di cui sopra, le domande di rimborso possono essere presentate dal 10 al 30 novembre 2022.
All’interno della domanda di rimborso dovranno essere indicate:
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…