News

Bonus fiere: dal 10 novembre la rendicontazione delle spese

Il Mise lo scorso 18 ottobre 2022 ha pubblicato il decreto direttoriale dedicato alle regole per l’invio telematico delle istanze di rimborso delle spese sostenute per le fiere.

Il Bonus fiere è un voucher riconosciuto quest’annualità alle imprese richiedenti che nel periodo in essere e fino a gennaio 2023, partecipano ad una fiera internazionale specificata dal Ministero stesso.

Per poter accedere al bonus è stato necessario preiscriversi e prenotare il proprio voucher, che prevedeva un importo massimo di 10.000,00 € pari al 50% delle spese da sostenere.

Solo le imprese che sono riuscite ad accedere alla prima fase di prenotazione, possono ora sbloccare il voucher rendicontando le spese sostenute, presentando un’apposita istanza di rimborso.

L’invio della documentazione potrà avvenire esclusivamente in modalità telematica ed il Ministero ha reso disponibili i fac simili per rendere note le informazioni e le modalità di compilazioni che saranno attive dal 10 novembre.

Secondo il decreto direttoriale di cui sopra, le domande di rimborso possono essere presentate dal 10 al 30 novembre 2022.

All’interno della domanda di rimborso dovranno essere indicate:

  • Le manifestazioni fieristiche a cui si è partecipato e hanno dato diritto al voucher
  • Le informazioni relative a spese e investimenti sostenuti
  • I dati dell’impresa
  • I termini dell’esercizio finanziario
  • L’importo del voucher richiesto
  • L’IBAN su cui si chiede l’accreditamento del voucher.
Tags: Bandi

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago