Categories: News

Bando Regione Piemonte: PIF – Progetti Integrati di Filiera

Aggiornato per proroga

Il bonus per migliorare le capacità competitive sui mercati internazionali

Lo scopo del presente Bando è favorire l’incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi regionali. Prorogato il termine massimo di adesione al Bando PIF, in vigore dal 20/06/2019 al 11/07/2019.

I soggetti beneficiari del bonus

Possono beneficiari del bando le PMI che hanno la propria sede o unità locale sita e operativa in Piemonte, iscritte da almeno un anno al Registro Imprese e con almeno un bilancio chiuso e approvato, la cui attività prevalente sia coerente con la/le filiera/e a cui si intende partecipare:

  • Aerospazio
  • Automotive
  • Meccatronica
  • Chimica Verde/Clean Tech
  • Salute e Benessere
  • Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design.

Azioni o attività ammissibili

La misura permette alle imprese ammesse di accedere alle attività promosse e realizzate dalla Regione Piemonte, attraverso il Soggetto esecutore, Ceipiemonte s.c.p.a.

Le attività sono riconducibili alle seguenti principali tipologie di azioni:

  1. Azioni di animazione/sistema
    – Percorsi collettivi volti alla crescita culturale e competitiva per le imprese che intendono proporsi ed operare sui mercati internazionali.
    – Percorsi di supporto all’aggregazione attraverso tavoli tecnici per analizzare la domanda internazionale, adeguare il prodotto, presentare offerte aggregate anche attraverso la predisposizione di materiali promozionali comuni.
  2. Azioni di investimento
    -Percorsi individuali volti alla crescita culturale e competitiva per le imprese che intendono proporsi ed operare sui mercati internazionali, con attività di preparazione all’internazionalizzazione anche attraverso consulenze specifiche e/o inserimento in azienda di risorse umane dedicate;
    -Partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention ecc., anche con la predisposizione di materiali promozionali comuni;
    – Organizzazione di eventi con incontri B2B fra aziende piemontesi e straniere realizzati sia all’estero sia attraverso missioni di incoming di buyer stranieri o di gruppi multinazionali;
    – Assistenza continuativa individuale alle imprese, accompagnamento e follow up su mercati prioritari o verso key player di riferimento, monitoraggio tematiche specifiche nell’ottica dello sviluppo di business, anche con la fornitura di servizi sui mercati stranieri.

Tipologia di agevolazione

L’adesione al/ai PIF è gratuita ed è possibile aderire anche a più PIF, nel caso in cui si abbiano i requisiti richiesti.

L’agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto.

La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.
Il valore massimo dell’agevolazione per l’annualità 2019 è stabilito in 15.000 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa per l’annualità 2019 e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa.

Termini di presentazione della domanda per il bando PIF

La domanda è telematica e la relativa piattaforma sarà attiva dalle ore 9.30 del 20 giugno 2019 alle ore 12.00 dell’ 11 luglio 2019.

Occorre compilare l’apposita domanda telematica sul sito di SistemaPiemonte, ed inviare il pdf generato – e firmato digitalmente – tramite PEC all’indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago