Aggiornamento 16/04
In risposta all’emergenza Covid-19 Finpiemonte ha deliberato diverse misure finalizzate a supportare i beneficiari nelle attività amministrative e procedurali inerenti i bandi.
Nello specifico, per il Bando in oggetto, l’Ente ha deliberato:
Le modifiche sono efficaci dal 16 aprile 2020.
Tra le spese agevolabili previste dal Bando sono ricompresi anche tutti gli interventi necessari alla sanificazione degli ambienti di lavoro e all’acquisto di DPI.
Più in generale gli investimenti necessari a modificare i propri processi produttivi e di lavoro, con l’obiettivo di adeguarli rispetto alle esigenze di sicurezza e distanziamento sociale derivanti dall’emergenza sanitaria in corso causata dal COVID-19 e alle necessità legate all’attivazione e al rafforzamento dello smart-working (ad esempio hardware e software).
E’ inoltre prevista una tolleranza di 5 giorni lavorativi addizionali rispetto ai termini previsti dal Bando per l’invio della domanda e dei relativi allegati via PEC, per tutte le domande presentate telematicamente tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020.
In arrivo il Bando L.R. 34/04 per i progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte.
Potranno beneficiare del bando le seguenti aziende suddivise in linee:
a) Se successive al 11/04/2019, per le domande presentate fino al 11/04/2020: massimo 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili.
b) Se successive all’invio telematico della domanda, per le domande presentate dal 12/04/2020.
Per le imprese o ditte individuali costituite da meno di 6 mesi rispetto alla data di presentazione telematica della domanda, sono ammissibili fino ad un massimo del 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili, le spese sostenute entro i 6 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda.
Spese con limitazioni: acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa, avviamento, scorte, spese per servizi, spese generali.
Finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese, con intervento massimo regionale a tasso zero del 70%.
Investimento minimo:
Contributo a fondo perduto:
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…