La regione Lombardia ha esteso l’arco temporale per la presentazione delle domande al bando in oggetto.
L’obiettivo della misura è il supporto per le MPMI e dei liberi professionisti per favorire l’ottenimento di nuovi brevetti o estensioni degli stessi sia a livello europeo che internazionale relativamente a invenzioni industriali.
Il bando, pubblicato nel BURL n. 3 del 16/01/2020, prevede un processo valutativo a graduatoria e non è quindi a sportello.
Di seguito una scheda di misura con le informazioni più importanti inerenti la misura:
Scadenza | 30/06/2020 ore 15.00 | ||
Dotazione Finanziaria | 1.500.000,00 € | ||
Ente gestore | Regione Lombardia, tramite la piattaforma telematica BANDI ONLINE | ||
Beneficiari | MPMI e liberi professionisti | ||
Agevolazione | Fondo perduto distinto in base alla tipologia di brevetto: | ||
Tipologia di brevetto | Somma forfettaria | Contributo concedibile | |
Nuovo brevetto UE | 7.100,00 € | 4.250,00 € | |
Estensione brevetto UE | 7.100,00 € | 3.550,00 € | |
Nuovo brevetto internazionale | 9.000,00 € | 5.400 € | |
Estensione brevetto internazionale | 9.000,00 € | 4.500 € | |
Iter di presentazione | Domanda online allegando la seguente documentazione: – Domanda di adesione; – Scheda tecnica di progetto; – Dichiarazione de minimis; – Eventuale procura; – Dichiarazione regolarità contributiva; – Eventuale altra documentazione richiesta. |
È aperto il Bando che sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nell’ acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
La misura è finalizzata a stimolare l’innovazione di processo e di prodotto attraverso 2 linee distinte:
Il finanziamento ammonterà a € 7.000.000 di cui 6.100.000 € per la Linea A e 900.000 € per la Linea B.
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI, micro imprese, liberi professionisti ma solo alla Linea A. Si tratta di un Contributo a fondo perduto secondo il seguente criterio illustrato in tabella:
Misure | Investimento minimo previsto €) | Contributo concedibile €) | Massimo importo concedibile |
Linea A | 40.000,00 | 25.000,00 | importo fisso |
Linea B | 30.000,00 | importo fisso |
I documenti necessari per la partecipazione al Bando INNODRIVER S-3 2019 dovranno includere:
Andrà altresì allegata:
Per la Linea A: data apertura 21 novembre 2019 ore 15.00 – data chiusura 23 gennaio 2020 ore 15.00
Per la Linea B: data apertura 3 ottobre 2019 ore 12.00 – data chiusura 30 ottobre 2019 ore 16.00
La domanda deve essere presentata sul sistema informatico bandi online www.BANDI.SERVIZIRL.it e per procedere al caricamento il richiedente deve essere profilato.
Per la valutazione dei progetti (procedura valutativa comparativa di cui all’art. 5/II del D.Lgs.vo 123/1998), la Regione Lombardia si avvale di un Nucleo di Valutazione.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…