“Sostegno finanziario all ’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte”
OBIETTIVI DEL BANDO:
BENEFICIARI:
Micro, Piccole e Medie imprese che:
Le imprese che intendono accedere al beneficio, entro la data di erogazione dovranno risultare iscritte al Registro delle Imprese e dovranno possedere il codice ATECO 2007.
Sono invece escluse dall’ agevolazione le imprese identificabili come “in difficoltà” oppure quelle che risultano tra i soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente per effetto di una decisione della Commissione.
TIPOLOGIA ED ENTITA’ DELLE AGEVOLAZIONI:
Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:
Durata: 84 mesi di cui eventuale preammortamento di 12 mesi
Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate
Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari
Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:
Durata: 36 mesi senza preammortamento
Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate
Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari
Nel caso di progetti multipli, si consideri il limite di intervento di Finpiemonte cumulativo, ovvero di Euro 2.000.000 .
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domande possono essere presentate in via telematica dalle ore 09.00 del 18 Giugno 2018 e verranno valutate con il “procedimento a sportello”, saranno esaminate in ordine cronologico di invio telematico.
Per prendere visione del bando integrale si consiglia di accedere alla nostra sezione DOWNLOAD oppure di visitare il sito:
https://www.finpiemonte.it/news
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…
Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…