News

BANDO FINPIEMONTE: “INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE”

“Sostegno finanziario all ’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte”

OBIETTIVI DEL BANDO:

  • “Sostegno finanziario all’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte”, tale misura intende favorire il rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo.
  • “Contributi a fondo perduto per sostenere la ricaduta occupazionale degli investimenti finanziati con la misura A”

BENEFICIARI:

Micro, Piccole e Medie imprese che:

  • Non sono ancora attive in Piemonte e intendono realizzare un nuovo investimento in Piemonte.
  • Sono presenti in Piemonte ma hanno delocalizzato la produzione all’estero ma intendono reinsediarsi in Piemonte
  • Sono già presenti in Piemonte e intendono realizzare un nuovo investimento iniziale per diversificare funzionalmente la produzione già esistente.

Le imprese che intendono accedere al beneficio, entro la data di erogazione dovranno risultare iscritte al Registro delle Imprese e dovranno possedere il codice ATECO 2007.

Sono invece escluse dall’ agevolazione le imprese identificabili come “in difficoltà” oppure quelle che risultano tra i soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente per effetto di una decisione della Commissione.

TIPOLOGIA ED ENTITA’ DELLE AGEVOLAZIONI:

  • INVESTIMENTI IN ATTIVI MATERIALI.

Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:

Durata: 84 mesi di cui eventuale preammortamento di 12 mesi

Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate

Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari

  • PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:

Durata: 36 mesi senza preammortamento

Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate

Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari

Nel caso di progetti multipli, si consideri il limite di intervento di Finpiemonte cumulativo, ovvero di Euro 2.000.000 .

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domande possono essere presentate in via telematica dalle ore 09.00 del 18 Giugno 2018 e verranno valutate con il “procedimento a sportello”, saranno esaminate in ordine cronologico di invio telematico.

Per prendere visione del bando integrale si consiglia di accedere alla nostra sezione DOWNLOAD oppure di visitare il sito:

https://www.finpiemonte.it/news

 

 

 

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago