Il bando in oggetto è riservato alle PMI lombarde per il loro efficientamento energetico. Nello specifico, è stato ideato per le imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici pur senza rientrare nella definizione di impresa energivora.
Possono presentare la domanda le PMI che:
I progetti finanziabili da bando riguardano le attività di diagnosi energetica e l’adozione della norma ISO 50001. Le spese ammissibili riguardano invece:
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a € 2.238.750,00.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA.
Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare:
La domanda potrà essere presentata dal 24 febbraio 2020 fino al 31 marzo 2022.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…