Il bando in oggetto è riservato alle PMI lombarde per il loro efficientamento energetico. Nello specifico, è stato ideato per le imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici pur senza rientrare nella definizione di impresa energivora.
Possono presentare la domanda le PMI che:
I progetti finanziabili da bando riguardano le attività di diagnosi energetica e l’adozione della norma ISO 50001. Le spese ammissibili riguardano invece:
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a € 2.238.750,00.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA.
Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare:
La domanda potrà essere presentata dal 24 febbraio 2020 fino al 31 marzo 2022.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…