Categories: News

Bando Digital Impresa regione Lazio

Il bonus per la trasformazione digitale delle imprese

Bando a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, promuove gli interventi di digitalizzazione aziendale e di ammodernamento tecnologico.

I beneficiari del bando

Il bonus si rivolge a PMI in forma singola e liberi professionisti, titolari di partita IVA, con sede operativa nel Lazio.

Possono presentare istanza anche le PMI e i Liberi Professionisti che non hanno sede operativa nel Lazio al momento della presentazione della domanda, purché intendano localizzarsi nel Lazio e si impegnino ad attivare tale sede operativa entro la data dell’erogazione.

In ogni caso il progetto deve essere riconducibile alla sede operativa nel Lazio.

Tutte le spese ammissibili al Digital Impresa

Sono ammissibili i progetti che prevedano almeno una delle seguenti tecnologie:

  • Digital marketing – soluzioni di digital marketing: interventi SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), Web, Social e Mobile marketing;
  • E-commerce: siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System);
  • Punto vendita digitale: soluzioni digitali per lo sviluppo di servizi front-end e customer experience nel punto vendita (chioschi, totem, touchpoint, segnaletica digitale, vetrine intelligenti, specchi e camerini smart, realtà aumentata, sistemi di accettazione di couponing e loyalty, di Electroning Shelf Labeling, di sales force automation e di proximity marketing);
  • Prenotazione e pagamento: sistemi di prenotazione e pagamento via internet e/o mobile, sistemi Self scanning e Self checkout;
  • Stampa 3D: attrezzature ed applicazioni per la progettazione e la stampa 3D;
  • Internet of things: sistemi e applicazioni in grado di comunicare e condividere dati e informazioni grazie a una rete di sensori intelligenti;
  • Logistica digitale: software e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica;
  • Amministrazione digitale: soluzioni digitali a supporto della fatturazione elettronica e per l’ottimizzazione del magazzino;
  • Sicurezza digitale: sistemi di sicurezza informatica;
  • Sistemi integrati – sistemi di informazione integrati: quali i sistemi ERP (Enterprice Resource Planning), sistemi di gestione documentali e sistemi di Customer Relationship Management (CRM). Sistemi e applicazioni a supporto dello smart-working e del coworking.

L’importo dei progetti deve essere di minimo 7.000 € e di massimo 25.000 € e non essere già completati alla data di presentazione della domanda.
Il contributo è in de minimis a fondo perduto e copre fino al 70% dei costi sostenuti.

Scadenza presentazione domande

Le domande possono essere presentate fino al 2 ottobre 2019 secondo la procedura telematica individuata dalla Regione Lazio.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago