News

Attrazione di investimenti in Piemonte

Finpiemonte e nuovi investimenti per le PMI

La Regione Piemonte, con la D.G.R. n. 19-5197 del 19 giugno 2017, ha approvato le due schede di Misura relative al POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2. “Attrazione di investimenti mediante sostegno finanziario, in grado di assicurare una ricaduta sulle PMI a livello territoriale”, che prevedono l’erogazione di incentivi per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di beni o servizi, centri direzionali, centri di ricerca e sviluppo che generino nuova occupazione e progetti di ricerca e sviluppo preordinati o connessi all’insediamento stesso.

I beneficiari degli incentivi

  • PMI non ancora attive in Piemonte, che intendono realizzare un investimento in Piemonte;
  • PMI piemontesi che hanno de-localizzato la produzione all’estero ma che intendono reinsediasi sul territorio regionale;
  • PMI già presenti in Piemonte che intendono realizzare un investimento funzionalmente diverso da quello esistente.

In cosa consistono gli incentivi

  • Finanziamento agevolato (finanziamento a tasso 0, per un importo massimo di 2.000.000 e fino al 70% della spesa ammessa, in concorso con un finanziamento bancario per la restante quota)
  • Contribuito a fondo perduto, commisurato all’occupazione creata

Di seguito i link di approfondimento:

MISURA A: https://www.finpiemonte.it/docs/default-source/documenti-bandi/attrazione-investimenti-piemonte/misuraa.pdf?sfvrsn=d37741c_0

MISURA B: https://www.finpiemonte.it/docs/default-source/documenti-bandi/attrazione-investimenti-piemonte/misurab.pdf?sfvrsn=7c37741c_0

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago