Nella giornata del 13 febbraio, il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il decreto attuativo che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale.
Il decreto reca i criteri e le modalità per incentivare la realizzazione, entro il 30/06/2026, di sistemi ed impianti agrivoltaici di natura sperimentale, in coerenza con le misure di sostegno agli investimenti previsti dal PNRR per una potenza complessiva pari ad almeno 1,04 GW ed una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno.
Per la concessione di contributi in conto capitale sono stati stanziati fondi per un importo pari a 1.098.992.050,96 €.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) definisce le modalità con le quali trovano copertura sulle componenti tariffarie dell’energia elettrica le risorse necessarie per l’erogazione della tariffa incentivante.
È riconosciuto un incentivo costituito da:
Soggetti beneficiari della misura sono:
Tra le tipologie di spesa ammissibili vi sono:
Entro fine febbraio, come previsto dal provvedimento, saranno pubblicate le regole operative che disciplineranno le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi. Il GSE, soggetto gestore della misura, emanerà un primo avviso pubblico per la presentazione delle istanze entro trenta giorni dall’approvazione delle suddette regole.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…