Con la conversione in Legge del Decreto Rilancio, molte disposizioni sono state confermate mentre altre sono state archiviate. Allo stesso modo, l’iter di conversione e la proposizione dei vari emendamenti ha visto dare alla luce diverse nuove misure, tra cui la possibilità per i consorzi e le cooperative agricole di rivalutare i propri beni senza assolvere agli oneri impositivi.
Ulteriore misura di particolare interesse è contenuta nell’articolo 222, comma 6 della Legge di Conversione.
Si tratta della previsione di un fondo perduto da erogare ad imprese agricole e agroalimentari.
L’importo massimo stabilito è pari a 100.000,00 €, nel limite dell’80% delle spese che verranno individuate come ammissibili.
L’obiettivo della misura è finanziare le iniziative finalizzate allo sviluppo di processi produttivi e innovativi, nonché l’agricoltura di precisione e la tracciabilità dei prodotti con tecnologie blockchain.
Per maggiori dettagli occorrerà attendere il decreto attuativo da parte del Ministero delle politiche agricole, con scadenza a sessanta giorni.
L’intento è però chiaro e può avere risvolti molto interessanti: creare armonia e sincronia tra due settori in apparenza molto distanti, senza dimenticare il credito di imposta in beni strumentali che ha esteso la sua applicazione proprio al settore agricolo.
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…