Categories: News

Accelerazione nel settore Agrifood: a breve un nuovo bando

Aperto lo scorso 22 giugno Bravo Innovation Hub Agrifood

Dopo il successo del Bravo Innovation Hub, ovvero il programma di accelerazione di startup gestito da Invitalia, a fine giugno ha avuto inizio l’edizione dedicata al settore Agrifood.

Il programma vede come “capofila” il Ministero dello Sviluppo Economico e la collaborazione di diversi attori che spiccano nell’Agrifood (vedi Tree, Future Food, Sud Speed Up, Talent Garden Milano e CETMA).

Obiettivo del programma è supportare l’inserimento nel mercato di soluzioni innovative lungo tutta la filiera agro-alimentare: dall’agricoltura 4.0 alle soluzioni di imballaggio sostenibili, alla smart kitchen, ai sistemi di monitoraggio e controllo qualità alla sicurezza alimentare.

Un tema delicato e particolare, dedicato alle società attive dopo il 2017, di piccole dimensioni e con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Il termine per presentare domanda di partecipazione è fissato al prossimo 21 luglio. Da quella data partiranno le selezioni, che si concluderanno con la selezione di 10 imprese. Ognuna di loro potrà contare su un plafond di circa 42.000,00 € di cui 20.000,00 € di grant e una serie di servizi di mentoring, coaching e formazione, passando per la fornitura di spazi di lavoro gratuiti. Il tutto avverrà a Brindisi.

Tags: Bandi

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

6 giorni ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

7 giorni ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 mese ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago