Approvato il piano italiano per supportare e incentivare gli investimenti in idrogeno rinnovabile ed energia elettrica green. Le risorse sono tutte a valere sul PNRR e verranno spesi per investimenti nella produzione integrata di idrogeno rinnovabile e di energia elettrica green in aree industriali dismesse. Il tutto si inserisce nel più ampio progetto del raggiungimento dell’obiettivo net zero entro il 2050: ossia un sistema a zero emissioni o con la previsione di una serie di sistemi di compensazioni.
Per meglio sfruttare le risorse individuate saranno pubblicati bandi ai quali potranno partecipare le imprese. I progetti potranno ricevere sovvenzioni dirette a copertura dei costi d’investimento, con importo massimo di aiuto per progetto di 20 milioni di euro.
Le diverse misure, rientranti anche all’interno del Green New Deal avranno le seguenti caratteristiche:
Non resta che attendere gli attuativi per entrare più del merito dei nuovi regimi.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…