Sono disponibili oltre 340 milioni di Euro per il nuovo intervento Macchinari innovativi avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle micro, piccole e medie imprese.
La misura è volta alla crescita delle regioni meno sviluppate quali Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e diretti a consentire la trasformazione da settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente”.
Sulla questione si è espresso anche il Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Di Maio:
“Con questo programma s’intende favorire la crescita economica e al contempo rafforzare le piccole e medie imprese che sono più in ritardo nel fronteggiare la sfida del mercato globale, che per molte realtà – specialmente del Sud – rappresenta una montagna che non può essere scalata in solitudine”,
Per le imprese che realizzeranno investimenti innovativi che consentono la connessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, è prevista una serie di agevolazioni.
Termini d’apertura e modalità di presentazione delle domande, saranno definiti con successivo provvedimento.
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…