News

2021 e liquidità per le imprese: cosa c’è da sapere

Le imprese avranno più tempo per accedere al credito

La nuova Legge di Bilancio (L. 178/2020) ha previsto numerose misure a sostegno della liquidità delle imprese e ha confermato misure già esistenti.

Ad esempio è stata prevista la proroga fino al 30 giugno 2021 le misure per l’accesso al credito delle PMI ed il sostegno alla liquidità delle imprese che hanno subito le conseguenze negative del COVID.

Circa le garanzie sui finanziamenti, per i micro-prestiti da 30 mila euro garantiti dallo Stato al 100%, la durata massima cresce da 10 a 15 anni.

Circa la garanzia al 90%, invece, le imprese di assicurazione crediti commerciali a breve termine possono ottenerla da SACE a precise condizioni.

Inoltre, sempre fino al 30 giugno prossimo, la moratoria sui finanziamenti e sui prestiti garantiti è valida anche per agenti finanziari, mediatori creditizi, società con codice Ateco 66.21.00, periti e liquidatori indipendenti delle assicurazioni.

Ulteriore novità: nei mesi tra marzo e giugno 2021 le mid-cap non avranno accesso al Fondo PMI ma potranno ottenere la copertura da SACE.

 

Per consultare e ricercare bandi e incentivi, ti rimandiamo alla sezione dedicata di Open + dove potrai trovare l’agevolazione più adatta alla tua realtà aziendale!

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago