Il Decreto aiuti ha inserito un Voucher di diecimila euro per le imprese italiane che partecipino a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Occorrono per certo maggiori specifiche ma nel frattempo possiamo valutare l’appeal del nuovo tax credit.
A copertura dell’erogazione del voucher, il Decreto parla di 34 milioni di euro per l’esercizio 2022.
Questo significa che potrà fruire del voucher una platea di sole 3.400 imprese.
Il voucher avrà un importo pari al 50% degli investimenti sostenuti, fino ad un massimo di 10 mila euro.
Le manifestazioni che riconoscono l’accesso al voucher devono rientrare nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome.
Nulla è indicato per i soggetti beneficiari, facendo assumere che è una misura a carattere generale. L’unico requisito è quello della partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia.
Il buono ha validità sino al 30 novembre 2022 e può essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, anche per quegli eventi che si terranno a dicembre 2022.
Occorre presentare telematicamente domanda al MISE, indicando:
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…