Bandi, incentivi, agevolazioni

Finpiemonte: nuove risorse sul Bando efficienza energetica nelle imprese

Integrata la dotazione finanziaria del bando

La Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 28-5358 del 17 luglio 2017, ha incrementato la dotazione finanziaria iniziale, pari a 50 milioni di euro, per la Misura combinata “Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese”, integrandola con ulteriori 16 milioni di euro.

Le risorse verranno utilizzate per finanziare i progetti in lista di attesa ed eventuali nuove domande presentate.

Caratteristiche della Misura

Obiettivo

Promuovere investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica e l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili nelle imprese.

Beneficiari

Imprese che:

  • hanno un codice di attività primario ATECO 2007 compreso tra quelli elencati nel Bando
  • svolgono l’investimento in una sede ubicata in Piemonte
  • non sono soggette a procedure concorsuali o a liquidazione volontaria

Iniziative ammissibili

  • Interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza dei processi produttivi o degli edifici
  • Installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento
  • Sostituzione di sistemi e componenti a bassa efficienza energetica

Il progetto può avere un importo minimo di 50.000 euro e massimo di 5.000.000 euro

Agevolazione

L’investimento viene agevolato con queste modalità:

  • 80% del totale progetto tramite finanziamento agevolato (a sua volta costituito da una quota regionale del 75% a tasso 0 e una quota bancaria del 25% a tasso convenzionato)
  • 20% del totale progetto tramite contributo a fondo perduto (con un limite di 500.000 euro)

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

5 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago